Agnese Scappini: mMamma, studentessa, modella, influencer, imprenditrice, psicologa e scrittrice. Da Perugia alla conquista del web ecco l’esperienza unica di Agnese Scappini, che ha abbandonato la carriera sui social per esplorarne il dietro le quinte, fra psicologia del lavoro e progetti letterari
Coronavirus, malattia della società globale
Nel 2016 volavano 26mila aerei al giorno in tutto il mondo. In un anno si sono spostate 3,5 miliardi di persone. Solo in aereo. Nella nostra società globalizzata uomini e merci viaggiano con una velocità e una frequenza mai vista prima e, di conseguenza, anche i virus si spostano con molta più facilità. La pandemia …
Sos Iran, il paese in perenne emergenza
L’epidemia di coronavirus che si è abbattuta sull’Iran, oltre ad aver catapultato il paese in un’emergenza sanitaria senza precedenti, ha portato alla luce una crisi molto più profonda: quella della politica. Ma facciamo un passo indietro. Dopo le rivolte per il caro benzina, le manifestazioni in seguito alla morte del generale Qassem Soleimani per mano …
Lotta al coronavirus: il metodo cinese
È un nuovo tipo di Sars, rischiamo una nuova epidemia. Il 30 dicembre 2019 Li Wenliang, giovane oculista di Wuhan, lancia l’allarme su WeChat, popolare social cinese. Ma per le autorità Li diffonde false notizie e disturba l’ordine sociale. Lo arrestano e, con lui, chiunque parli di questo nuovo virus. Una settimana dopo Pechino capisce …
Dalla Spagnola al Coronavirus, l’inevitabile ricorrere delle pandemie
Il parametro decisivo per classificare un’epidemia come pandemia non è tanto la gravità della malattia, quanto l’efficacia con la quale essa si diffonde: secondo l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario che il virus abbia colpito almeno due continenti con un ritmo di trasmissione da uomo a uomo sostenuto. Prima dell’11 marzo scorso, l’ultima dichiarazione di …
Leggi tutto “Dalla Spagnola al Coronavirus, l’inevitabile ricorrere delle pandemie”
Ricostruzione e burocrazia, la Valnerina nel limbo
Visitando la Valnerina, in questi giorni d’inverno, guardando le case diroccate coperte dalla neve, pensare che questa zona possa tornare a vivere la quotidianità sembra impossibile. Dopo due anni dal terremoto visitare questi luoghi significa fare i conti con lo sconforto, ma anche con la speranza. In Umbria la grande maggioranza della popolazione colpita dal sisma, …
Leggi tutto “Ricostruzione e burocrazia, la Valnerina nel limbo”
Viadotto Puleto verso la riapertura
Il provvedimento della Procura di Arezzo – Dopo il sequestro del viadotto Puleto della E45 disposto il sedici gennaio scorso, Anas ha ricevuto il nullaosta per avviare i lavori già appaltati e per attuare le prescrizioni propedeutiche alla riapertura del traffico sulla E45. I sigilli all’infrastruttura sono scattati dopo che i periti della procura hanno rilevato …
Ponti e viadotti: tutte le crepe di una regione fragile
Viadotto Puleto ma non solo- Negli ultimi mesi ad essere sotto la lente d’ingrandimento dei controlli di sicurezza di Anas sono molti ponti e cavalcavia anche in Umbria. La chiusura del viadotto nella zona di Valsavignone, sul tratto di E45 al confine tra Toscana e Emilia Romagna, è arrivata in seguito alla segnalazione di crepe profonde sui piloni in …
Leggi tutto “Ponti e viadotti: tutte le crepe di una regione fragile”
E45: storia di una strada maledetta
L’E45 collega la punta della Sicilia con le coste settentrionali della Norvegia, attraversando ben 7 paesi: Italia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia. Unisce il mare di Barents al Mediterraneo. L’ultimo chilometro della tratta, quello che conduce dal confine finnico-svedese alla città norvegese di Alta, ad una settantina di chilometri da Capo Nord, è …
“Le nostre vite stravolte dalla chiusura del viadotto”
Un grave danno per tutta la vallata – È con poche parole che può riassumersi il pensiero dei residenti e commercianti nelle aree adiacenti al tratto della strada europea E45 (link Pecori) messo sotto sequestro lo scorso 16 gennaio. Una chiusura, quella del viadotto Puleto, che ha scombussolato le vite degli abitanti e negozianti nelle zone …
Leggi tutto ““Le nostre vite stravolte dalla chiusura del viadotto””