Agnese Scappini: mMamma, studentessa, modella, influencer, imprenditrice, psicologa e scrittrice. Da Perugia alla conquista del web ecco l’esperienza unica di Agnese Scappini, che ha abbandonato la carriera sui social per esplorarne il dietro le quinte, fra psicologia del lavoro e progetti letterari
L’Umbria a tutta birra
Davanti ad una pizza, sulla spiaggia, in un pub o per strada: ogni occasione è buona per bere una birra. Dietro il boccale c’è un settore che nel nostro paese vale 9 miliardi di euro e 140mila posti di lavoro tra occupazione diretta, indiretta e indotto. È un settore in continua espansione in cui la …
Essere Mariano Di Vaio: dentro il regno del primo influencer
«Un pezzo di Silicon Valley nel cuore dell’Umbria». Il comunicato che a gennaio annunciava l’apertura del nuovo quartier generale di Mariano Di Vaio, a Perugia, non lasciava spazio a timidezze. E gli ambienti della sede fanno lo stesso. Fra porte a vetro, poltrone di pelle e uffici patinati, anche una palestra per i dipendenti, una …
Leggi tutto “Essere Mariano Di Vaio: dentro il regno del primo influencer”
Terra di Santi, poeti e… “navigatori”
San Francesco, Santa Chiara, Jacopone da Todi e Instagram: non è un elenco a caso ma la realtà dei fatti. La terra dei Patroni d’Italia e di uno dei più grandi poeti del Medioevo è anche una delle regioni più social d’Italia. Il 57.9% degli umbri che usa internet lo fa per accedere ai vari …
Quel che resta del cinema
Attori a casa, set bloccati, sale chiuse. Il cinema è un settore che in Italia dà lavoro a 173mila persone e 8mila imprese, per un valore complessivo di 4 miliardi di euro: più o meno l’equivalente del calcio professionistico. O, almeno, valeva. Era dall’ottobre del 1918 che non si assisteva ad un blocco dell’industria cinematografica, ovvero …
Shopping, tra guanti e mascherine: il caos della “fase 2”
Lunedì 18 maggio il rumore delle saracinesche segnala la riapertura dei negozi di abbigliamento, calzature e intimo in tutta Italia. Non senza qualche incognita. Da Milano a Napoli, passando per Firenze e Roma fino a Palermo, la ripartenza dopo il lockdown per il Coronavirus è graduale: poche persone in giro e decine di serrande rimaste …
Leggi tutto “Shopping, tra guanti e mascherine: il caos della “fase 2””
Shopping, tra guanti e mascherine: il caos della “fase 2”
Lunedì 18 maggio il rumore delle saracinesche segnala la riapertura dei negozi di abbigliamento, calzature e intimo in tutta Italia. Non senza qualche incognita. Da Milano a Napoli, passando per Firenze e Roma fino a Palermo, la ripartenza dopo il lockdown per il Coronavirus è graduale: poche persone in giro e decine di serrande rimaste …
Leggi tutto “Shopping, tra guanti e mascherine: il caos della “fase 2””
Riders a rischio Covid, un piatto servito freddo
SENZA TUTELA? – Nelle settimane del lockdown per le strade deserte delle città italiane giravano solo loro, i riders. In motorino, in auto o in bicicletta: con ogni mezzo i fattorini hanno continuato a consegnare cibo a domicilio nonostante l’emergenza Coronavirus. Sul rischio biologico da Covid-19 per i riders durante la “fase 1” la Procura …
Leggi tutto “Riders a rischio Covid, un piatto servito freddo”
Palestre e centri sportivi ai blocchi di partenza: pronti a riaprire?
Siamo usciti dalla ‘Fase uno’ con poche certezze, tra queste sicuramente i chili presi durante la quarantena. Chiusi in casa per settimane, blindati alle scrivanie in smartworking, in tanti non vedevano l’ora di tornare a fare un di un po’ di movimento. Ma il governo è sempre stato molto cauto sulla riapertura delle attività sportive …
Leggi tutto “Palestre e centri sportivi ai blocchi di partenza: pronti a riaprire?”
Coronavirus? Su le maschere!
L’industria della moda si è messa al servizio della comunità durante l’emergenza sanitaria: in Umbria si creano protezioni e presidi sanitari che coniugano qualità, innovazione e creatività
A Spello nasce un nuovo prototipo di mascherina, la E-Mask, riutilizzabile e riciclabile