Al Porco Rosso, il Pit Stop per i rider perugini

A Perugia, in Piazza Matteotti, un nugolo di rider è riunito davanti ai ristoranti. Qualcuno ha lo zainetto blu con la scritta “Deliveroo”, qualcun altro il borsone arancione di “Glovo”. Tutti attendono una notifica dalla app di riferimento, con l’incarico di effettuare una nuova consegna. Ma il lavoro tarda ad arrivare e qualche fattorino decide …

Fake news e truffe online: come smascherare chi c’è dietro

Non solo fact-checking. Oltre a verificare le notizie che circolano sulla rete è possibile, tramite una serie di strumenti online gratuiti e di libero utilizzo, scoprire chi c’è dietro ai siti che sistematicamente diffondono le fake-news. Infatti, anche se di norma scoprire chi è l’intestatario di un sito web è un’attività semplice (l’elenco dei domini …

Cioccolato, quanto vale oggi l’oro nero dell’Umbria

Nel 2022 il Bacio, uno dei prodotti umbri più noti a livello internazionale, compie un secolo. Oltre al colosso Perugina, il territorio ha poche ma valide realtà nel settore del cioccolato. Sono solo sette le aziende artigiane attive al termine del 2021, con una impresa persa rispetto all’anno precedente. I dati – Questo nonostante la …

Cassettiera della nonna, no grazie: come il digitale rivoluziona l’antiquariato

Il mercato dell’antiquariato italiano è in affanno da anni e la pandemia da Covid- 19 non lo ha certo aiutato. La realtà umbra non fa eccezione e le possibili strade sono due: aprirsi all’online o cambiare prodotti e clientela di riferimento. Il fatturato delle gallerie si è ridotto oltre il 50% negli ultimi due anni, …

Canapa industriale, un mondo di possibilità al di là dei luoghi comuni

Olio, farina e birra, ma anche carta, fibra tessile e cordame. E poi calce per l’edilizia, bioplastiche e cosmetici: sono solo alcuni dei tanti prodotti derivati da una sola pianta, la canapa, della specie cannabis sativa. Lo stesso arbusto, i cui fiori vengono bruciati o vaporizzati per scopo ludico, presenta varietà autorizzate dalla legge, contenenti …

Stampa 3D, le sculture di Michelangelo rinascono in Umbria

È alto 6 metri e 72 centimetri. Esattamente come l’originale. L’unica differenza è che il David di Michelangelo presentato all’Expo 2021 di Dubai, è una statua fatta in resina, e non in marmo di travertino. E soprattutto, non è stata scolpita da un artista. Anzi, non è stata affatto scolpita, in realtà. Perché è stata …

Pnrr, per i Comuni il bottino è ghiotto ma mancano gli esperti

«Non riusciremo a spenderli, vedrai». «Ma no dai, io resto ottimista: lo Stato ci aiuterà». Così possiamo immaginare la conversazione tra due amministratori locali italiani davanti alla montagna di soldi in arrivo entro il 2026 con il Piano di ripresa e resilienza. Il Pnrr è in rampa di lancio, sono partiti i primi bandi e …

Turismo, il web guida la rinascita di Assisi

Dopo la crisi causata dalle chiusure per il Covid, ad Assisi la voglia di ripartenza è tangibile. Nella città in cui la vocazione turistica segue di pari passo quella religiosa, i negozi di souvenir si distinguono dalle file di persone che aspettano all’ingresso per evitare assembramenti. Le chiese, dove i dispenser automatici di igienizzante hanno …