Corsa all’intelligenza artificiale: le aziende frenano lo sviluppo, ma cresce il rischio disinformazione

«Da qui a 5 anni potremmo essere tutti senza lavoro», ci dice sorridendo il professore di copyright e data protection alla IULM di Milano, Vincenzo Tiani. Il motivo è – naturalmente – l’intelligenza artificiale. Il tema è caldo: solo 3 settimane fa, 8 premier europei hanno scritto una lettera alle grandi aziende del settore per …

Aaron Swartz, il giovane hacker e il sogno di un web libero

La breve vita di Aaron Swartz, morto suicida l’11 gennaio 2013, ha tantissimi aspetti degni di nota. Giovanni Ziccardi, professore di Informatica Giuridica all’Università di Milano e autore del recente Aggiustare il mondo: la vita, il processo e l’eredità dell’hacker Aaron Swartz (Ledizioni 2022), ha provato a metterli in fila davanti al pubblico della XVII edizione del …

Disinformazione e diffamazione: il caso di Johanna Vehkoo

Può una forte strategia di troll, ovvero di disturbo esasperante sul web, e disinformazione da parte di un politico, fermare il lavoro di una giornalista? È quanto successo in Finlandia a Johanna Vehkoo, cofondatrice del sito investigativo Long Play. Un post pubblicato su Facebook, non pubblico ma visibile solo agli amici, ha portato Vehkoo in …

Prepararsi all’impensabile: dalla pandemia alla guerra

In brevissimo tempo, due eventi di portata straordinaria hanno stravolto le nostre quotidianità. Raccontare i fatti e avvicinarsi alla “verità” è un esercizio complesso, ancor più in un mondo iperconnesso e con una disponibiltà di informazioni senza precedenti. Nel loro dialogo, il giornalista e Ceo di Chora Media Mario Calabresi e lo scrittore Paolo Giordano …

Will Media: il futuro dell’informazione passa per i social

Come si sta sviluppando il giornalismo sui social network? È possibile creare da zero una nuova testata che viaggi solo nei server di Instagram? La risposta è sì, la prova sta nel successo di Will Media. Un’idea rivoluzionaria, come l’ha definita Jesper Doub, direttore delle news partnership internazionali di Meta: «Analizzando la proposta editoriale di …

Giornalismo e Big tech: la sfida dell’indipendenza

di Luca Bianco e Marco Moroni. Negli Stati Uniti, secondo il barometro Edelman, poco più di un utente su due ha fiducia nelle grandi compagnie tecnologiche, come Amazon, Meta, Google, Microsoft e così via. Oltre alla sfiducia crescente degli utenti, le Big Tech sono ora costrette ad affrontare anche i provvedimenti del regolatore. L’anno scorso, …

Bitcoin, nella campagna umbra la “miniera” della moneta digitale

Immerso nel verde dell’Umbria c’è un capannone pieno di rumorosi computer, con ventole che girano costantemente per smaltire il calore che producono. Sono i “mining rig” della Novus Chain, start-up nata nel 2018 da Levita, azienda perugina attiva da anni nel settore IT. Queste particolari macchine servono a “minare” i bitcoin e le altre criptovalute. …