Già dai tempi dell’antica Grecia la moneta era sorretta dalle banche: i templi accumulavano le donazioni ricevute dai cittadini e offrivano prestiti su interesse. Da allora il sistema è rimasto, nei millenni, sostanzialmente lo stesso. Nel 2009, però, nasce una moneta del tutto particolare, che sopravvive benissimo senza una banca e anzi, grazie a questo, …
Bitcoin, fame di energia: l’oro digitale e la sfida green
Non si estrae ma si calcola, non si tocca ma esiste nel mondo virtuale, non è regolamentato ma si usa per preservare ricchezza: è il Bitcoin, l’oro digitale del 21esimo secolo, tra tutte le criptovalute è la più famosa e utilizzata. Il settore è in rapida evoluzione ma altamente energivoro. Negli ultimi due anni sta …
Leggi tutto “Bitcoin, fame di energia: l’oro digitale e la sfida green”
Comprare una pizza con i bitcoin: il possibile futuro delle criptovalute
Fare la spesa pagando con i Bitcoin, acquistare il biglietto del cinema in Ether, comprare una pizza in StableCoin. Il futuro potrebbe essere fatto di criptovalute: monete digitali non collegate a nessuna banca centrale e in mano ai privati. Sono utilizzate principalmente come forma di investimento e il loro valore negli anni sta raggiungendo cifre …
Leggi tutto “Comprare una pizza con i bitcoin: il possibile futuro delle criptovalute”
Intelligenza artificiale e apprendimento: la nuova sfida per scuole e università
Diciamolo, a scuola c’è sempre stato chi barava con i compiti a casa. Versioni ed esercizi copiati, ricerche commissionate a un parente o un amico più grande, commenti scopiazzati dai manuali. Unica regola dei “furbetti” cambiare qualche parola per non farsi scoprire. Ma ai ragazzi di oggi non serve nemmeno fare questo piccolo sforzo: con …
Leggi tutto “Intelligenza artificiale e apprendimento: la nuova sfida per scuole e università”
Formazione per giornalisti dei Balcani e del Sud Mediterraneo
Il Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia apre le porte ai giornalisti dei Balcani e a quelli dell’area del Sud del Mediterraneo con un corso organizzato per loro in collaborazione con la Copeam (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo), l’Asbu (Arab States Broadcasting Union) e per la prima …
Leggi tutto “Formazione per giornalisti dei Balcani e del Sud Mediterraneo”
I “Bitcoin” in sei punti
“Bolla”, “crollo”, “criptovaluta”: ogni giorno ascoltiamo servizi televisivi o leggiamo articoli che descrivono l’andamento economico delle monete virtuali, in particolare del Bitcoin. In pochi però conoscono il meccanismo che è all’origine del Bitcoin, ossia la blockchain. Queste tecnologie, se da un lato possono rappresentare la prossima rivoluzione digitale legata a internet, dall’altra inducono gli analisti …