Oltre agli spazi di Palazzo Albizzini e degli ex Seccatoi del tabacco, a Città di Castello c’è un’altra perla, che rimane più celata: si tratta della Pinacoteca Comunale, seconda galleria dell’Umbria, ospitata nel cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Fu il tifernate Elia Volpi, pittore e mercante d’arte, ad acquistare questo palazzo e a donarlo al comune, …
Leggi tutto “La Pinacoteca di Città di Castello tra arte e leggenda”