Foligno all’assalto: la spada è un affare di famiglia

«A danza non vinco nulla, voglio vedere se con la scherma riesco a togliermi qualche soddisfazione». Sei anni fa, la giovanissima Ludovica Costantini, vedendo tornare a casa il fratello con i trofei in mano, decise di prendere in mano spada e maschera e iniziare a tirare in pedana. Stoccata dopo stoccata, le soddisfazioni sono arrivate …

Sport e giovani, l’Umbria pronta a ripartire

Quanto è difficile ripartire. Lo sa bene Domenico Ignozza, generale in pensione che dirige il Coni umbro dal 2013 e che ha dovuto attivarsi quando le cose sembravano irrecuperabili nel mondo dello sport, soprattutto giovanile. «È stato durissimo – racconta nel suo studio, pieno di riconoscimenti e gagliardetti – questi anni senza sport hanno fatto …

Il sogno olimpico del canottaggio azzurro nasce a Piediluco

Grazie anche alle telecronache di Giampiero Galeazzi negli anni Ottanta, il canottaggio è entrato nel cuore degli italiani. Uno sport dalla lunga tradizione nella penisola, con luoghi come il lago di Varese o il Golfo di Napoli che vantano una storia secolare di successi. Tra le capitali del remo tricolore c’è anche un pezzo di …

Vincent Hancock, il “tiratore di Dio” torna a sparare in Umbria

C’è chi ritorna al lavoro, e chi ritorna a sparare. È il caso di Vincent Hancock, pluricampione olimpico di skeet, lontano dai campi da ottobre 2019. In Umbria ha partecipato alla Beretta Green Cup dove, accanto a giganti come lui e Kim Rhode, c’è stata una vasta rappresentanza italiana: Sdruccioli, Simeone, Filippelli, Tazza, Lapucci, Pittini. 381 i …

Ambra, Wonderwoman del football: «Mi alleno con i Grifoni, ma per me niente campionato»

Bionda, occhi azzurri, un sorriso che mette di buonumore. Ambra Marcucci ha 29 anni e tanta vita già da raccontare. La incontriamo sul campo dell’Istituto “Don Bosco” a Perugia. Arriva col suo grande borsone grigio e la palla ovale pronta al lancio. Ci fa capire subito di che tempra è fatta: «Iniziamo?». Una passione nel …

Videogiochi come sport professionali: l’irresistibile ascesa dei pro-gamers

Da hobby di nicchia a fenomeno mondiale con montepremi da capogiro: gli sport elettronici, meglio noti come eSports, hanno vissuto negli ultimi anni un’evoluzione prodigiosa. Adesso il mercato vale circa un miliardo di dollari, mentre gli eventi più popolari delle varie discipline elettroniche competono, a livello di pubblico, con i principali sport “tradizionali”. Oggi i …

Giulia Vernata, quando lo sport è più forte della malattia

Giulia ha solo vent’anni. Nata a Perugia, risiede a Magione, piccolo comune sulla sponda orientale del Lago Trasimeno. È campionessa di tiro a volo ed ha all’attivo già tre titoli regionali (universale, olimpico e trap 1) nella categoria Ladies. «Mi sono interessata a questo sport fin da piccola. Così mi hanno invitato a sparare al …

L’epidemia paralizza lo sport: rebus ripartenza, tra rischi e difficoltà economiche

Calcio ancora nel limbo, mentre la pallavolo programma già la nuova stagione. Il libero della Sir e della nazionale Colaci: «Dispiace per le Olimpiadi ma è stato giusto il rinvio». Fase-2. Anche il mondo dello sport prova ad immaginare gli scenari futuri, in attesa che si possa, gradualmente, uscire dall’emergenza. Il calcio si interroga Gli …