Nel judo il “Rei” – in giapponese rispetto – è il tradizionale saluto che gli atleti si rivolgono prima di iniziare a combattere sul tatami, il materasso di gara. Il rispetto è un valore fondamentale nella vita di Gabriele Scorsolini, 20 anni di Terni, cieco dalla nascita per effetto di un glaucoma congenito bilaterale. Appassionato …
Scherma, due umbri sul tetto del mondo
In Umbria la scherma non è di certo lo sport che va per la maggiore. Sugli oltre ventunomila tesserati in Italia, nella piccola regione verde sono solo 531 gli iscritti. Delle oltre 325 società disseminate per lo stivale, nel nostro territorio ce ne sono solo sette. «La media di atleti tesserati è di circa 70 …
L’epidemia paralizza lo sport: rebus ripartenza, tra rischi e difficoltà economiche
Calcio ancora nel limbo, mentre la pallavolo programma già la nuova stagione. Il libero della Sir e della nazionale Colaci: «Dispiace per le Olimpiadi ma è stato giusto il rinvio». Fase-2. Anche il mondo dello sport prova ad immaginare gli scenari futuri, in attesa che si possa, gradualmente, uscire dall’emergenza. Il calcio si interroga Gli …
Leggi tutto “L’epidemia paralizza lo sport: rebus ripartenza, tra rischi e difficoltà economiche”
Palestre e centri sportivi ai blocchi di partenza: pronti a riaprire?
Siamo usciti dalla ‘Fase uno’ con poche certezze, tra queste sicuramente i chili presi durante la quarantena. Chiusi in casa per settimane, blindati alle scrivanie in smartworking, in tanti non vedevano l’ora di tornare a fare un di un po’ di movimento. Ma il governo è sempre stato molto cauto sulla riapertura delle attività sportive …
Leggi tutto “Palestre e centri sportivi ai blocchi di partenza: pronti a riaprire?”
Perugia-Benzar, chiusura imminente
Colpo di mercato per il Perugia, che si assicura le prestazioni di Romario Benzar, difensore centrale del Lecce. La trattativa, iniziata ieri dopo il clamoroso rifiuto di Slobodan Rajkovic a vestire il biancorosso, è ormai prossima alla chiusura: la formula è quella di un prestito con diritto di riscatto. Benzar, esterno a tutta fascia, ha …
Warhammer mania, molto più di un semplice gioco
“Essere un uomo in questi tempi vuol dire essere uno tra infiniti miliardi. Vuol dire vivere nel regime più crudele e sanguinario immaginabile. […] Si tratta di un’era terribile e buia in cui troverai ben poco conforto o speranza. L’universo è un luogo vasto e qualunque cosa accada, non si sentirà la tua mancanza” E’ …
Leggi tutto “Warhammer mania, molto più di un semplice gioco”
Una vita da cavaliere Jedi
Che la forza sia con voi. Dalla passione per i celebri film di Guerre Stellari è nato, nel 2014, lo Star Wars club di Perugia. «L’obiettivo era spezzare le attese tra l’uscita di un film e l’altro» dice Fiorenzo Delle Rupi, uno dei fondatori. Dai cinque soci iniziali, oggi si è arrivati a quarantacinque. Uomini, …
Quidditch, lo sport dei maghi da Hogwarts a Ferro di Cavallo
Trasformare una passione in realtà, un film e un libro in una fonte di ispirazione. La Gryphon Quidditch ha fatto questo. Dalle pagine dei romanzi di Harry Potter al campetto in sabbia dell’associazione socio-culturale “Ferro di Cavallo”: a Perugia lo sport magico viene praticato da 21 ragazzi, studenti e lavoratori. In Italia ci sono più …
Leggi tutto “Quidditch, lo sport dei maghi da Hogwarts a Ferro di Cavallo”
Canta con gli ultrà: allo stadio con i tifosi del Perugia
È una classica domenica perugina. In giro ci sono più rintocchi di campana che persone a passeggio. La maggior parte della gente ha finito di mangiare e passa inconsapevolmente dalla tavola al divano, con le persiane socchiuse e la Formula 1 a basso volume, per ricaricarsi in vista della settimana che viene. Davanti ai cancelli …
Leggi tutto “Canta con gli ultrà: allo stadio con i tifosi del Perugia”
Dal figlio di Gheddafi al giapponese Nakata, il Perugia degli eccessi di Gaucci
È il 1991 e, mentre l’Italia sta per essere sconvolta da Tangentopoli, nella tranquilla Umbria succede qualcosa che sposta gli equilibri della storia di Perugia e del mondo calcistico italiano: Luciano Gaucci, vulcanico vice-presidente della Roma, rileva la maggioranza azionaria dell’AC Perugia, nobile decaduta e navigante in Serie C1, diventandone patron. È un personaggio capace di fare dell’eccesso il …
Leggi tutto “Dal figlio di Gheddafi al giapponese Nakata, il Perugia degli eccessi di Gaucci”