Corsa all’intelligenza artificiale: le aziende frenano lo sviluppo, ma cresce il rischio disinformazione

«Da qui a 5 anni potremmo essere tutti senza lavoro», ci dice sorridendo il professore di copyright e data protection alla IULM di Milano, Vincenzo Tiani. Il motivo è – naturalmente – l’intelligenza artificiale. Il tema è caldo: solo 3 settimane fa, 8 premier europei hanno scritto una lettera alle grandi aziende del settore per …

Dall’intelligenza artificiale agli attacchi hacker: la guerra in Ucraina si combatte anche in rete

Carola Frediani è giornalista esperta in cybersicurezza e diritti digitali ed è ideatrice del progetto d’informazione indipendente Guerre di Rete. Al Festival internazionale del giornalismo di Perugia, abbiamo parlato con lei di guerra in Ucraina, del crescente ruolo dei social nel conflitto e di intelligenza artificiale. Quale è stato l’apporto delle nuove tecnologie nel conflitto …

A Torgiano l’agricoltura inclusiva che fa bene due volte

«È il mio primo lavoro, mi piace stare qua perché mi dà allegria e sto a contatto con le persone ed è fondamentale per me perché sono un ragazzo un po’ chiuso. Questo posto mi aiuta a crescere e avere un po’ più di fiducia». Jonathan ha partecipato al progetto “Coltivare Talenti”, dedicato all’avviamento in …

Intelligenza Artificiale, l’algoritmo smascherato

Intelligenza artificiale: mondo di nerd impegnati a programmare sui loro computer di ultima generazione o robot umanoidi pronti a prendere il controllo sull’umanità, come accade nei film di fantascienza? Nulla di tutto questo, almeno per ora. Oggi, sofisticati algoritmi giocano un ruolo importante nella vita di tutti i giorni, ma non sono ancora tanto intelligenti …

Gas russo, Cingolani: «L’Italia può farne a meno se differenziamo le fonti»

«Tra 24/36 mesi potremo essere completamente indipendenti dal gas russo». Ne è sicuro Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica intervenuto con un videomessaggio al Festival del giornalismo di Perugia. Tema dell’evento la crisi climatica, partire dalla protesta per arrivare a proposte concrete che aiutino il pianeta. Diversificare le fonti – Il ministro non era presente …

Futuro green e nuove rotte commerciali oltre la guerra

Cessare il fuoco in Ucraina, ridurre il consumo di energia, aprire i porti italiani a nuove rotte commerciali: così è necessario “ripensare il nostro mondo” secondo il Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Intervistato dal direttore dell’Ansa, Luigi Contu, al Festival del giornalismo di Perugia, l’economista, già presidente dell’Istat e portavoce di AsviS, ha rilanciato i temi cardine per un …

Lunga vita al cartone: come una startup ternana ne ha fatto un arredo di design

Trasformare materiali di scarto in qualcosa di utile, bello e sostenibile. È questa la missione di Jacopo, Lorenzo, Alessandro e Lorenzo, quattro giovani, provenienti da studi di design e architettura, che si sono conosciuti tra i banchi dell’università e si sono ritrovati insieme a Terni per fondare la loro startup innovativa. La nascita – Tutto nasce …

Will Media: il futuro dell’informazione passa per i social

Come si sta sviluppando il giornalismo sui social network? È possibile creare da zero una nuova testata che viaggi solo nei server di Instagram? La risposta è sì, la prova sta nel successo di Will Media. Un’idea rivoluzionaria, come l’ha definita Jesper Doub, direttore delle news partnership internazionali di Meta: «Analizzando la proposta editoriale di …

Giornalismo e Big tech: la sfida dell’indipendenza

di Luca Bianco e Marco Moroni. Negli Stati Uniti, secondo il barometro Edelman, poco più di un utente su due ha fiducia nelle grandi compagnie tecnologiche, come Amazon, Meta, Google, Microsoft e così via. Oltre alla sfiducia crescente degli utenti, le Big Tech sono ora costrette ad affrontare anche i provvedimenti del regolatore. L’anno scorso, …

Fake news e truffe online: come smascherare chi c’è dietro

Non solo fact-checking. Oltre a verificare le notizie che circolano sulla rete è possibile, tramite una serie di strumenti online gratuiti e di libero utilizzo, scoprire chi c’è dietro ai siti che sistematicamente diffondono le fake-news. Infatti, anche se di norma scoprire chi è l’intestatario di un sito web è un’attività semplice (l’elenco dei domini …