Idrogeno, a Terni la mobilità diventa un caso: è scontro tra Comune e Regione

Muoversi inquinando meno si può, ma sul trasporto pubblico in Umbria c’è una vera e propria battaglia istituzionale. La Regione guarda alla mobilità sostenibile puntando sull’elettrico, mentre il Comune di Terni sceglie gli autobus a idrogeno. Il progetto Hydra – Il Comune vorrebbe convertire l’intero trasporto pubblico della città entro il 2025, sostituendo gli autobus …

Umbria, la lunga strada della transizione ecologica

Se si vuole capire quanto sia sostenibile l’Umbria, l’indicatore che meglio fotografa le attività umane è quello della qualità dell’aria. «Le cause dell’inquinamento sono complesse e la modalità giusta per affrontarle non sarebbe quella locale», mette subito in chiaro Marco Vecchiocattivi, coordinatore tecnico scientifico per la qualità dell’aria di Arpa Umbria. Nel tempo, grazie alle …

Stampa 3D, le sculture di Michelangelo rinascono in Umbria

È alto 6 metri e 72 centimetri. Esattamente come l’originale. L’unica differenza è che il David di Michelangelo presentato all’Expo 2021 di Dubai, è una statua fatta in resina, e non in marmo di travertino. E soprattutto, non è stata scolpita da un artista. Anzi, non è stata affatto scolpita, in realtà. Perché è stata …

L’Umbria in diretta: tv e radio in cerca di sponsor

Terni – Franco Allegretti, presidente della società editrice di Tele Galileo, è amareggiato ma non demorde. A marzo di quest’anno la storica emittente televisiva, che dal 1978 ha raccontato cronaca, calcio e politica di Terni e provincia, ha restituito le sue ultime frequenze allo Stato, spegnendo definitivamente le trasmissioni via etere. «È una sconfitta per …

Bitcoin: futuro o fantascienza? Costi e vantaggi della moneta digitale

«Sono una persona molto curiosa e il mio primo lavoro non c’entra niente con le criptovalute. Ho imparato da autodidatta, anche se un investimento di centomila euro non è proprio uno scherzo». A parlare è S.Q., che preferisce restare anonimo per tutelare la sua impresa. Ha 34 anni e ha iniziato a “minare” monete digitali …

Videogiochi come sport professionali: l’irresistibile ascesa dei pro-gamers

Da hobby di nicchia a fenomeno mondiale con montepremi da capogiro: gli sport elettronici, meglio noti come eSports, hanno vissuto negli ultimi anni un’evoluzione prodigiosa. Adesso il mercato vale circa un miliardo di dollari, mentre gli eventi più popolari delle varie discipline elettroniche competono, a livello di pubblico, con i principali sport “tradizionali”. Oggi i …

E45 tra ritardi e futuro: la strada dei mille cantieri vuole diventare “smart”

Una bassa densità abitativa e la debolezza della rete ferroviaria. Due caratteristiche che fanno dell’Umbria una delle regioni dove l’uso di mezzi privati diventa una necessità. Ma qualcosa si muove sulle strade umbre. Vittore Fulvi, presidente della sezione umbra della Federazione italiana autotrasportatori, ci parla di una situazione migliorata negli ultimi tempi: i collegamenti con …

Le 7 vite (social) di Agnese

Agnese Scappini: mMamma, studentessa, modella, influencer, imprenditrice, psicologa e scrittrice. Da Perugia alla conquista del web ecco l’esperienza unica di Agnese Scappini, che ha abbandonato la carriera sui social per esplorarne il dietro le quinte, fra psicologia del lavoro e progetti letterari

Luca Guadagnino: «Il cinema tornerà nelle sale»

La pandemia ha paralizzato il mondo ma, se alcune industrie hanno potuto continuare la loro produzione, quella del cinema – non considerata essenziale – ha dovuto chiudere i battenti, dalle sale ai set. Soltanto in Italia sono un centinaio le produzioni che si sono fermate, considerando anche soap opera e serie tv. Abbiamo incontrato il …

Coronavirus? Su le maschere!

L’industria della moda si è messa al servizio della comunità durante l’emergenza sanitaria: in Umbria si creano protezioni e presidi sanitari che coniugano qualità, innovazione e creatività
A Spello nasce un nuovo prototipo di mascherina, la E-Mask, riutilizzabile e riciclabile