Luca Guadagnino: «Il cinema tornerà nelle sale»

La pandemia ha paralizzato il mondo ma, se alcune industrie hanno potuto continuare la loro produzione, quella del cinema – non considerata essenziale – ha dovuto chiudere i battenti, dalle sale ai set. Soltanto in Italia sono un centinaio le produzioni che si sono fermate, considerando anche soap opera e serie tv. Abbiamo incontrato il …

Coronavirus? Su le maschere!

L’industria della moda si è messa al servizio della comunità durante l’emergenza sanitaria: in Umbria si creano protezioni e presidi sanitari che coniugano qualità, innovazione e creatività
A Spello nasce un nuovo prototipo di mascherina, la E-Mask, riutilizzabile e riciclabile

Immuni, l’app contro il coronavirus

Scongiurare una nuova epidemia nella cosiddetta Fase 2: è l’obiettivo di Immuni, l’applicazione sviluppata dall’azienda milanese Bending Spoons. Scelta dal Governo – al quale la società ha concesso la licenza d’uso gratuita e perpetua – per contrastare nuovi focolai di coronavirus, l’app verrà sperimentata in alcune regioni e il suo uso sarà poi esteso su …

Televisita, nuova frontiera contro il contagio

TELEMEDICINA AL VIA – Diagnosi via Skype in tempi di Coronavirus? Sembra fantascienza ma da una sperimentazione messa a punto in Umbria la visita medica “a distanza” potrebbe diventare presto realtà. Lucio Patoia, 66 anni, primario di medicina interna all’ospedale San Giovanni Battista di Foligno, ha da poco presentato alla Regione un progetto per le visite ai …

Big data, il “vaccino tecnologico” per il Covid-19

Big data, contact tracing, geolocalizzazione. In attesa che la scienza riesca a fornire risposte efficaci al Coronavirus, la tecnologia può essere fondamentale nel contenere la pandemia che sta facendo trattenere il fiato al mondo intero. La Cina e il “modello” Corea del sud – «Chiudiamo tutto, come a Wuhan»: è quello che molti in Italia …

Sos Iran, il paese in perenne emergenza

L’epidemia di coronavirus che si è abbattuta sull’Iran, oltre ad aver catapultato il paese in un’emergenza sanitaria senza precedenti, ha portato alla luce una crisi molto più profonda: quella della politica. Ma facciamo un passo indietro. Dopo le rivolte per il caro benzina, le manifestazioni in seguito alla morte del generale Qassem Soleimani per mano …

Covid-19, la scuola si sposta sul web

Un’emergenza che ha cambiato la quotidianità del Paese: il coronavirus ha completamente stravolto le abitudini di tutti, comprese quelle della scuola. La sospensione delle lezioni, iniziata il 5 marzo, proseguirà ancora. L’Umbria non ha fatto eccezione: tante scuole si sono dovute attrezzare in poco tempo per garantire ai propri alunni il prosieguo dell’anno scolastico. «La …

Carta o contante? Il dilemma delle micro-imprese umbre

Favorire l’uso della carta di credito oppure lasciare ai cittadini la libertà di pagare in contanti? Un argomento che da anni vede dibattere la politica e a cui il governo intende rispondere, ponendo un limite al tetto dei pagamenti in contanti da 3.000 a 2.000 euro. Previste anche sanzioni ai commercianti che non accettano pagamenti …

L’Italia è un Paese per vecchi (che pagano cash)

CISL PENSIONATI – «Basta una pensione di mille e un solo euro in più perché i vecchietti come me non la possano prendere più alle poste – racconta Giorgio Menghini segretario Cisl pensionati umbria – non vogliamo pagare più un euro alle banche!». I pensionati con una pensione superiore a 1.000 euro sono infatti costretti, …