Numeri ed emozioni in questo racconto multimediale del terremoto. Cuori e pezzi di vita sono ancora fermi al 30 ottobre 2016 a Norcia e in tutta la Valnerina. I numeri di un disastro raccontati in modo innovativo e con foto mozzafiato- a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi- raccontano una ferita ancora …
Umbria, ad un anno dal terremoto
Numeri ed emozioni in questo racconto multimediale del terremoto. Cuori e pezzi di vita sono ancora fermi al 30 ottobre 2016 a Norcia e in tutta la Valnerina. I numeri di un disastro raccontati in modo innovativo e con foto mozzafiato- a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi- raccontano una ferita ancora …
Una “scossa” al turismo?
Dopo quasi un anno di crisi profonda a causa del terremoto che ha colpito la regione, i turisti scelgono di tornare in Umbria. Un trend tenue che sembra però consolidarsi mese dopo mese. A confermare il fenomeno anche le parole dell’assessore al turismo della Regione Fabio Paparelli. Irene Roberti Vittory, Andrea Caurso e Paolo Sparro …
Una “scossa” al turismo?
Dopo quasi un anno di crisi profonda a causa del terremoto che ha colpito la regione, i turisti scelgono di tornare in Umbria. Un trend tenue che sembra però consolidarsi mese dopo mese. A confermare il fenomeno anche le parole dell’assessore al turismo della Regione Fabio Paparelli. Irene Roberti Vittory, Andrea Caurso e Paolo Sparro …
Raccontare la resistenza: “buone notizie” da Norcia
Il 25 ottobre, ad un anno dal terremoto che ha colpito la Valnerina, associazioni, tv e radio locali si sono incontrate al Centro Boeri di Norcia per fare il punto sulla ricostruzione e ragionare sul ruolo dei media. Scopo dell’iniziativa è coinvolgere media e associazioni del territorio nella narrazione del ritorno alla normalità dopo i …
Leggi tutto “Raccontare la resistenza: “buone notizie” da Norcia”
Umbria Migrante
Quanti sono gli stranieri regolari in Umbria? Da quali paesi provengono? In quali settori lavorano? Che scuole frequentano i figli di chi è venuto in Italia dall’estero? Quali sono le religioni più rappresentate? Numeri alla mano, vediamo la prima scheda multimediale a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi.
Umbria Migrante
Quanti sono gli stranieri regolari in Umbria? Da quali paesi provengono? In quali settori lavorano? Che scuole frequentano i figli di chi è venuto in Italia dall’estero? Quali sono le religioni più rappresentate? Numeri alla mano, vediamo la prima scheda multimediale a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi.
Umbria Migrante
Quanti sono gli stranieri regolari in Umbria? Da quali paesi provengono? In quali settori lavorano? Che scuole frequentano i figli di chi è venuto in Italia dall’estero? Quali sono le religioni più rappresentate? Numeri alla mano, vediamo la prima scheda multimediale a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi.