Tra tabù e (dis)educazione: limiti e rischi della prevenzione sessuale oggi

Educare alla sessualità significa parlare di prevenzione, malattie sessualmente trasmissibili, ma anche far conoscere le strutture e i servizi attivi sul territorio. Quando si parla di sanità, quindi anche di salute sessuale, la prossimità al paziente o alla paziente è fondamentale. Altrettanto importante è la possibilità di fare divulgazione a una platea estesa, a partire …

Dino Marinelli: «Quella volta che feci da guida alla regina del Belgio…»

«Il mestiere che piace è il più bello del mondo»: Dino Marinelli, brioso 90enne dalla battuta sempre pronta, per quasi un quarto di secolo è stato il padrone di casa della Pinacoteca di Città di Castello. Originalissimo divulgatore, parla con la passione dello storico d’arte e lo spirito del “tifernate doc”: da sempre popolarissimo nella …

Via della Viola, da “Bronx” di Perugia a capolavoro di street art

street art via della viola

Un orso in giacca e cravatta, in piedi su un giradischi, con sullo sfondo il centro storico di Perugia. Siamo all’angolo tra via della Viola e via dei Cartolari: l’opera sul muro si chiama “Il Disc-orso”. È qui che ci incontra Sacha Deegan, uno dei fondatori di Fiorivano Le Viole, l’associazione che da ormai più …

Disabilità, come Spello è diventata accessibile

«Spello è famosa per essere una città accogliente e turistica, ha una conformazione storica, medievale e romanica. E’ una città di dimensioni ridotte e le mura romane comportano difficoltà di accesso al centro storico», dice l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Enzo Napoleoni. Ragione per la quale il Comune ha realizzato un percorso meccanizzato che …

Dal Medioevo ad oggi: così ad Assisi rivive la musica di un’altra epoca

Alle pendici di Assisi, a poca distanza dall’imponente Basilica che abbraccia la Porziuncola di San Francesco a Santa Maria degli Angeli, c’è una piccola bottega. Per potervi accedere si passa di fianco a dei tronchi lasciati ad essiccare sotto a una tettoia. Sul tavolo da lavoro, matite, svariati righelli e una copia di un intricato …

I cinghiali e i piccioni invadono le colture umbre: è emergenza

Da uno studio dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale in Italia negli ultimi anni è aumentata la presenza dei cinghiali, con conseguenti danni all’agricoltura. Nel periodo 2015-21 gli abbattimenti sono cresciuti del 45%: sono circa 300mila l’anno. Nello stesso periodo i danni all’agricoltura superano i 17 milioni di euro l’anno. Le colture …

Al Porco Rosso, il Pit Stop per i rider perugini

A Perugia, in Piazza Matteotti, un nugolo di rider è riunito davanti ai ristoranti. Qualcuno ha lo zainetto blu con la scritta “Deliveroo”, qualcun altro il borsone arancione di “Glovo”. Tutti attendono una notifica dalla app di riferimento, con l’incarico di effettuare una nuova consegna. Ma il lavoro tarda ad arrivare e qualche fattorino decide …

Da Radio Augusta Perusia allo streaming: Umbria Radio si rinnova

In principio fu Radio Augusta Perusia, dal nome latino e il target molto orientato sui temi religiosi. Dalle sue ceneri è nata – all’inizio del nuovo millennio – Umbria Radio, oggi diretta dal giornalista di lungo corso Daniele Morini. Nuovo nome e nuovo registro, stessa sede in centro, a Perugia, in piazza IV Novembre. «Negli …

Deserto Sanità: quando il diritto alla salute diventa un privilegio

Ospedali al collasso, pochi medici e infermieri, aumento dei finanziamenti ai privati e la sanità pubblica che batte in ritirata. Tra tagli alla spesa e fughe del personale fuori dai confini nazionali, è un’emorragia continua quella che negli ultimi anni ha colpito il Sistema Sanitario Nazionale, che oggi appare sempre più debole, non più in …