L’Umbria delle 100 radio: un viaggio nell’etere regionale

Nel panorama delle radio umbre, c’è una realtà che spicca sulle altre. È Radio Subasio, nata nel marzo 1976 a Viole di Assisi nel garage di casa Settimi, quando papà Mario regalò a suo figlio Marco un’antenna e una cabina di trasmissione per il compleanno. Grazie all’entusiasmo dei giovani studenti che la animavano, Radio Subasio …

Liste d’attesa, la denuncia del Tribunale del malato: «In Umbria situazione insostenibile»

File infinite di pazienti bussano alla porta e si lamentano della situazione in Umbria, in primo luogo per i tempi biblici delle liste di attesa. Gli sportelli del Tribunale del Malato, ramo dell’associazione Cittadinanza Attiva che affianca i cittadini nella tutela dei loro diritti in ambito sanitario, da mesi si trovano di fronte a una …

Crisi ambientali e comunità locali: quale ruolo per il giornalista?

«Mi trovavo in un villaggio dell’India del Nord ed improvvisamente la notizia arrivò da me – racconta al Festival del Giornalismo, Monika Mondal, giornalista freelance indiana impegnata nella copertura di temi ambientali – una donna mi chiese di andare in casa sua e mi offrì un bicchiere d’acqua. Il liquido era giallo, e vi assicuro …

Conservatorio Morlacchi: a Perugia 600 promesse musicali

Dalle finestre risuonano la musica di Bach, Schubert, l’elettronica e gli acuti di chi studia canto lirico. Si respira arte in piazza Annibale Mariotti, nel centro di Perugia, dove si trova la sede del conservatorio “Francesco Morlacchi”: un palazzo a due piani del 1500 che regala ai passanti un po’ di musica, a volte dei …

Terni, il polo chimico e la lunga attesa del futuro green

Continuano ad incontrarsi fuori dai cancelli della fabbrica. Sono i 130 operai della Treofan, colosso della produzione della pellicola in polipropilene. Quella che avvolge i nostri pacchi di pasta, i dolciumi, le sigarette. Sono stati mandati a casa da un giorno all’altro. Da quando la multinazionale indiana Jindal ha deciso di chiudere lo stabilimento e …

Da San Francesco per Zeffirelli a bancario, la parabola dell’attore Graham Faulkner

«Dopo il film ho vissuto tempi difficili e preferisco lasciare la mia carriera da attore alle spalle, ma ricordo con affetto i mesi delle riprese e l’Italia, visto che abbiamo girato quasi tutto sul posto». La voce di Graham Faulkner al telefono è quella di un uomo anziano e stanco. Con garbo fermo, tipicamente british, …

Cioccolato, quanto vale oggi l’oro nero dell’Umbria

Nel 2022 il Bacio, uno dei prodotti umbri più noti a livello internazionale, compie un secolo. Oltre al colosso Perugina, il territorio ha poche ma valide realtà nel settore del cioccolato. Sono solo sette le aziende artigiane attive al termine del 2021, con una impresa persa rispetto all’anno precedente. I dati – Questo nonostante la …