A Perugia senza macchina? Impossibile circolare. Guardando gli ultimi provvedimenti della giunta guidata dal sindaco Andrea Romizi, sorge il sospetto che il perugino medio sia antropologicamente legato al volante della propria auto. Dal primo aprile 2017, e in via di sperimentazione per un anno, chi vorrà salire verso l’Acropoli sulle quattro ruote, potrà farlo anche …
Hai voluto il bike sharing…
Certo, non si può dire che Perugia, coi suoi continui saliscendi, sia la città ideale per andare in bicicletta. Ma gli ultimi numeri(link umbria24) del bike-sharing nel capoluogo umbro sono comunque quelli di un fallimento: soltanto 150 utilizzi mensili, ovvero 5 al giorno. Una vera e propria debacle, figlia di una cultura ciclistica ancora assente, …
La sfida del Minimetrò
Dalle 7 del mattino alle 21, il Minimetrò, la funivia leggera di Perugia, accompagna pendolari e turisti da una parte all’altra della città, tutti i giorni dal 2008. Il “people mover” perugino – così è denominata la categoria di trasporti elettrometrici in cui si inserisce l’opera pubblica – collega la zona di Pian di Massiano …
Da ex ferrovia a eccellenza europea: la magia della Spoleto-Norcia
Da ferrovia abbandonata a greenway. La Spoleto-Norcia è l’esempio brillante di un’idea di riutilizzo che nasce dalla volontà di rendere giustizia un pezzo di storia. Natura e memoria si fondono nei 52 chilometri di percorso che collegano le due cittadine umbre, facendo del percorso una eccellenza del territorio. >>> Guarda il webdoc su Medium