Pierantonio, la nuova normalità di chi ha perso tutto

«D’improvviso ho perso tutto, non ho una casa né un lavoro». Flora, 58 anni, ricorda il terremoto che il 9 marzo 2023 ha colpito Pierantonio. Lei e il marito vivono da quel giorno nella palestra del centro sportivo del paese, allestita dalla Protezione Civile dopo l’emergenza per accogliere gli sfollati. Con loro ci sono una cinquantina …

Sex worker, tra lavoro e sfruttamento: viaggio tra le invisibili

Violenza o autodeterminazione? Sfruttamento o lavoro? Quello intorno alla prostituzione è un dibattito infinito. Anche all’interno del movimento femminista non c’è un’unica posizione. Da un lato il lavoro sessuale viene considerato come una delle tante forme di subordinazione femminile e violenza contro le donne. Dall’altro, c’è chi si concentra esclusivamente sulla libertà di scelta. A …

Da Radio Augusta Perusia allo streaming: Umbria Radio si rinnova

In principio fu Radio Augusta Perusia, dal nome latino e il target molto orientato sui temi religiosi. Dalle sue ceneri è nata – all’inizio del nuovo millennio – Umbria Radio, oggi diretta dal giornalista di lungo corso Daniele Morini. Nuovo nome e nuovo registro, stessa sede in centro, a Perugia, in piazza IV Novembre. «Negli …

Le giornate del Bartoccio alla riscoperta del «donca»

«Forza freghi, c’è da fare un concorsone per ‘sto grande problemone: che ce fo co ‘ste buche? I quadrini non ce li ho. Chi ce mette dentro le cocce, chi vorria giocarci a bocce, chi piantarce l’insalata…». Riflettere con pungente ironia dei problemi del vivere quotidiano cittadino, senza rinunciare all’allegria carnevalesca. È questo lo spirito …

Prepararsi all’impensabile: dalla pandemia alla guerra

In brevissimo tempo, due eventi di portata straordinaria hanno stravolto le nostre quotidianità. Raccontare i fatti e avvicinarsi alla “verità” è un esercizio complesso, ancor più in un mondo iperconnesso e con una disponibiltà di informazioni senza precedenti. Nel loro dialogo, il giornalista e Ceo di Chora Media Mario Calabresi e lo scrittore Paolo Giordano …

Futuro green e nuove rotte commerciali oltre la guerra

Cessare il fuoco in Ucraina, ridurre il consumo di energia, aprire i porti italiani a nuove rotte commerciali: così è necessario “ripensare il nostro mondo” secondo il Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Intervistato dal direttore dell’Ansa, Luigi Contu, al Festival del giornalismo di Perugia, l’economista, già presidente dell’Istat e portavoce di AsviS, ha rilanciato i temi cardine per un …