Umbria capofila della musica medievale con l’Ensemble Micrologus

Altro che secoli bui. Il Medioevo è stata un’epoca dinamica e tutt’altro che banale, e anche in campo musicale l’età di mezzo non è stata da meno, regalandoci madrigali, frottole, saltarelli, strambotti, laudi, cantigas. Melodie sacre e profane che hanno ancora tanto da dirci e da insegnarci. Una tradizione inestimabile che l’Ensemble Micrologus, punto di …

Street art al bivio tra denuncia sociale e marketing

«L’avvicinamento alla street art è stato molto naturale, un’evoluzione dal mondo dei graffiti che io frequentavo in passato». Daniele Pulcinelli, è uno street artist umbro, con una storia simile a quelle di altri writer: dal semplice lettering, cioè lo scrivere il proprio nome, è passato alle opere figurative. Una trasformazione personale che però ben rappresenta …

“Chi dorme non piglia pesci”: da Perugia a Seul, l’invasione delle opere di Merioone

Vi è mai capitato, mentre vi trovavate in una città qualsiasi, di imbattervi nell’immagine di uno strano pesce antropomorfo? Forse non ve ne siete resi conto, ma sicuramente la risposta è sì. Si tratta dell’icona di Merioone, street artist romano classe 1995. Il suo cammino artistico inizia proprio con quel pesce, simbolo del suo segno …

Dalla tela alla musica: come gli strumenti antichi rivivono grazie alla pittura

Circa 200 strumenti musicali antichi, realizzati tra il primo Settecento e gli anni ‘30 del secolo scorso. È la collezione storica curata dall’associazione “Arte e musica nelle terre del Perugino” insieme alla fondazione Collezione Daniele Bernardini. Un piccolo-grande patrimonio che attualmente è conservato negli spazi dell’antica chiesa di San Benedetto dei condotti nel rione Sant’Angelo …

“Arte al buio”, in onda a Tg2 Dossier

Il reportage, realizzato dai giornalisti praticanti della Scuola di Giornalismo di Perugia e curato da Valerio Cataldi, è andato in onda venerdì 28 aprile su Rai due nell’ambito di Tg2 Dossier. E’ possibile rivedere “Arte al buio” tramite questo link. Il tema – Il patrimonio culturale celato nei depositi dei musei e nei siti archeologici è …