Estate 2020 in Calabria: in spiaggia con le norme anti-Covid. I gestori degli stabilimenti balneari accusano: «Fra ritardi e adeguamenti di sicurezza, abbiamo perso troppo. Così non ce la facciamo». Resta l’incertezza per l’accesso alle spiagge libere. Oltre a bibite e crema solare, quest’anno sotto l’ombrellone anche app di delivery e gel disinfettanti
Riders a rischio Covid, un piatto servito freddo
SENZA TUTELA? – Nelle settimane del lockdown per le strade deserte delle città italiane giravano solo loro, i riders. In motorino, in auto o in bicicletta: con ogni mezzo i fattorini hanno continuato a consegnare cibo a domicilio nonostante l’emergenza Coronavirus. Sul rischio biologico da Covid-19 per i riders durante la “fase 1” la Procura …
Leggi tutto “Riders a rischio Covid, un piatto servito freddo”
Coronavirus? Su le maschere!
L’industria della moda si è messa al servizio della comunità durante l’emergenza sanitaria: in Umbria si creano protezioni e presidi sanitari che coniugano qualità, innovazione e creatività
A Spello nasce un nuovo prototipo di mascherina, la E-Mask, riutilizzabile e riciclabile
«Io specializzanda nell’inferno dei reparti Covid»
Venti minuti. Tra camice sterile, guanti, mascherina e visiera è questo il tempo che ci vuole per indossare tutte le protezioni necessarie ad entrare nei reparti Covid. Un processo che gli addetti ai lavori chiamano vestizione, proprio come quella degli eroi omerici che si preparavano alla battaglia. Mai termine fu più appropriato. Perché quella che …
Leggi tutto “«Io specializzanda nell’inferno dei reparti Covid»”
Dalla Calabria a Modena, il sindaco-medico in soccorso dei colleghi nei reparti Covid-19
«Sentivo di dover fare la mia parte». Michelangelo Ciurleo, 63 anni, risponde dall’ospedale di Mirandola, dove si trova per aiutare i suoi colleghi nel reparto Covid-19. Cardiologo in pensione e sindaco di Botricello, in Calabria, è stato tra i primi a rispondere alla chiamata della Protezione Civile per comporre una task force di medici e …
Coronavirus, sui morti e sui contagi i conti non tornano
Ogni giorno che passa, sempre più fonti sostengono che il numero ufficiale di morti e contagi da Covid-19 in Italia sia largamente sottostimato. In altre parole, la pandemia avrebbe contagiato e ucciso molte più persone di quelle riportate dal bollettino della Protezione civile. C’è soprattutto un dato che non torna: il tasso di letalità che …
Leggi tutto “Coronavirus, sui morti e sui contagi i conti non tornano”
Dalla Spagnola al Coronavirus, l’inevitabile ricorrere delle pandemie
Il parametro decisivo per classificare un’epidemia come pandemia non è tanto la gravità della malattia, quanto l’efficacia con la quale essa si diffonde: secondo l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario che il virus abbia colpito almeno due continenti con un ritmo di trasmissione da uomo a uomo sostenuto. Prima dell’11 marzo scorso, l’ultima dichiarazione di …
Leggi tutto “Dalla Spagnola al Coronavirus, l’inevitabile ricorrere delle pandemie”
Coronavirus, sanità al collasso: le cause di una crisi annunciata
«Una volta messe le protezioni, non possiamo bere, né mangiare, né andare in bagno per sei ore. Siamo stremati». C’è anche chi dice “esausti”, oppure “al limite”, ma le storie sono sempre le stesse ed arrivano tutte dagli ospedali lombardi: sembrano racconti di trincea. Quella che si combatte contro il Covid è una gara di …
Leggi tutto “Coronavirus, sanità al collasso: le cause di una crisi annunciata”