Quanti sono gli stranieri regolari in Umbria? Da quali paesi provengono? In quali settori lavorano? Che scuole frequentano i figli di chi è venuto in Italia dall’estero? Quali sono le religioni più rappresentate? Numeri alla mano, vediamo la prima scheda multimediale a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi.
Verso un’Umbria ultradigitale?
Il futuro dell’economia mondiale si giocherà sulle nuove tecnologie. “Le nazioni più potenti, tra pochi anni, saranno quelle in grado di sfruttare forme di intelligenza artificiale”, ha dichiarato solo un mese fa il presidente russo Vladimir Putin. Anche l’Arabia Saudita con il suo programma Vision 2020 sta cambiando rotta. “Il petrolio non è il futuro, …
Mobilità insostenibile
A Perugia senza macchina? Impossibile circolare. Guardando gli ultimi provvedimenti della giunta guidata dal sindaco Andrea Romizi, sorge il sospetto che il perugino medio sia antropologicamente legato al volante della propria auto. Dal primo aprile 2017, e in via di sperimentazione per un anno, chi vorrà salire verso l’Acropoli sulle quattro ruote, potrà farlo anche …
Hai voluto il bike sharing…
Certo, non si può dire che Perugia, coi suoi continui saliscendi, sia la città ideale per andare in bicicletta. Ma gli ultimi numeri(link umbria24) del bike-sharing nel capoluogo umbro sono comunque quelli di un fallimento: soltanto 150 utilizzi mensili, ovvero 5 al giorno. Una vera e propria debacle, figlia di una cultura ciclistica ancora assente, …
La sfida del Minimetrò
Dalle 7 del mattino alle 21, il Minimetrò, la funivia leggera di Perugia, accompagna pendolari e turisti da una parte all’altra della città, tutti i giorni dal 2008. Il “people mover” perugino – così è denominata la categoria di trasporti elettrometrici in cui si inserisce l’opera pubblica – collega la zona di Pian di Massiano …
Diversi, insieme
Gli inizi – Un giorno, stufi dell’estenuante burocrazia italiana e delle difficoltà, si sono incontrati per formare i Vignaioli Resistenti Umbri. Lo stesso modo di pensare il vino e la terra, lo stesso amore per il territorio umbro: nelle loro produzioni, niente diserbanti o additivi di alcun tipo, nulla che possa minimamente alterare l’espressione pura …