Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno è stato raggiunto da un avviso di garanzia per la costruzione di un centro polifunzionale ad Ancarano. Cerchiamo di capire cosa è successo in questo approfondimento su Medium a cura di Cristiana Mastronicola, Pietro Adami e Elena Testi
Villa Giardino, l’ostello della discordia
L’ostello a Pontefelcino che da tempo ospita migranti provenineti sopratutto dall’Africa è al centro di nuove polemiche. Il consigliere comunale Sergio De Vincenzi (Gruppo misto) chiede che la struttura venga riconvertita e gestita in modo differente, mentre i media locali sembrano non aver ben messo a fuoco il tema. Al microfono di Francesco Bonaduce, Serena …
Villa Giardino, l’ostello della discordia
L’ostello a Pontefelcino che da tempo ospita migranti provenineti sopratutto dall’Africa è al centro di nuove polemiche. Il consigliere comunale Sergio De Vincenzi (Gruppo misto) chiede che la struttura venga riconvertita e gestita in modo differente, mentre i media locali sembrano non aver ben messo a fuoco il tema. Al microfono di Francesco Bonaduce, Serena …
Villa Giardino, l’ostello della discordia
L’ostello a Pontefelcino che da tempo ospita migranti provenineti sopratutto dall’Africa è al centro di nuove polemiche. Il consigliere comunale Sergio De Vincenzi (Gruppo misto) chiede che la struttura venga riconvertita e gestita in modo differente, mentre i media locali sembrano non aver ben messo a fuoco il tema. Al microfono di Francesco Bonaduce, Serena …
Alla ricerca del tempo futuro
La Sala del Tempo Chi ridà vita a mestieri che rischiano di estinguersi lavorando legni pregiati, chi cerca di rimettere a nuovo vecchie bici arrugginite, appese in cantina o abbandonate in soffitta. Chi, invece, sfida matematicamente il tempo svelandone enigmi rompicapo e chi, infine, ne scova una nuova dimensione, da poter condividere e immagazzinare nel …
Ago e Forbici: la creatività al femminile
Alla faccia di chi dice che l’artigianato è morto. La stanza delle forbici ospita quattro ragazze che danno sfogo alla loro creatività tagliando e cucendo. Le parole d’ordine di queste giovani imprenditrici sono sostenibilità, attenzione per l’ambiente, nuovi modi di vedere. La tecnica del cucito è antica, ma il futuro è digitale: e così, l’abito …
Umbria, ad un anno dal terremoto
Numeri ed emozioni in questo racconto multimediale del terremoto. Cuori e pezzi di vita sono ancora fermi al 30 ottobre 2016 a Norcia e in tutta la Valnerina. I numeri di un disastro raccontati in modo innovativo e con foto mozzafiato- a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi- raccontano una ferita ancora …
Umbria, ad un anno dal terremoto
Numeri ed emozioni in questo racconto multimediale del terremoto. Cuori e pezzi di vita sono ancora fermi al 30 ottobre 2016 a Norcia e in tutta la Valnerina. I numeri di un disastro raccontati in modo innovativo e con foto mozzafiato- a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi- raccontano una ferita ancora …
Umbria, ad un anno dal terremoto
Numeri ed emozioni in questo racconto multimediale del terremoto. Cuori e pezzi di vita sono ancora fermi al 30 ottobre 2016 a Norcia e in tutta la Valnerina. I numeri di un disastro raccontati in modo innovativo e con foto mozzafiato- a cura di Nicola Campagnani, Nicolò Canonico e Davide Serusi- raccontano una ferita ancora …
Una “scossa” al turismo?
Dopo quasi un anno di crisi profonda a causa del terremoto che ha colpito la regione, i turisti scelgono di tornare in Umbria. Un trend tenue che sembra però consolidarsi mese dopo mese. A confermare il fenomeno anche le parole dell’assessore al turismo della Regione Fabio Paparelli. Irene Roberti Vittory, Andrea Caurso e Paolo Sparro …