La Stile società cooperativa – È in una giornata di giugno 2016 che la storia della STILE Pavimenti finisce e ricomincia. Ermanno Serri, responsabile di produzione in azienda da 28 anni, però, non lo sa ancora quando quella mattina viene convocato da alcuni sconosciuti (“solo dopo avrei saputo che si trattava di gente dal tribunale”) …
Economia della (con)divisione
Tassisti contro Uber, albergatori contro Airbnb, ristoratori contro Gnammo e EatAround. La rivoluzione della sharing economy (economia della condivisione) ha risvegliato un potenziale male italiano: il corporativismo. Il successo delle piattaforme digitali che mettono in rete domanda e offerta di passaggi in auto, breve ospitalità in casa, piccoli lavori e condivisione di oggetti e passioni, …
Bed & Baratto
Non fosse per internet, potremmo parlare di un viaggio nel tempo, fino alle origini delle primitive forme di commercio. L’antica pratica del baratto, rimasta sopita per millenni, oggi prende forma attraverso la sharing economy, grazie all’uso dei social network e ai portali specializzati. Capita così che un’iniziativa come la “Settimana del baratto” abbia un successo …
A scuola con la cassetta degli attrezzi
«Mi piace molto lavorare con torni e frese». Rushit parla con schiettezza, ma non ha mica passato una vita in fabbrica, perché ha solo 15 anni. Maneggia i comandi di una macchina utensili come fossero sul joystick di una playstation. Alima viene dalla Costa d’Avorio e non ha ancora 18 anni. Non parla bene l’italiano, …
Int.Geo.Mod.: l’ex spin off del dipartimento di fisica e geologia di Perugia al servizio dell’Italia e di tre continenti
Come nasce – L’idea viene dal Dipartimento di fisica e geologia dell’Università degli Studi di Perugia. Come unire il mondo delle imprese all’alta specializzazione geoscientifica? Lo spin off Int. Geo. Mod. è nato nel 2009 per tentare di rispondere a questa domanda. Un mix di competenze che inizia a operare con corsi di formazione altamente professionalizzanti …
Umbrex, il circuito etico che vuole rilanciare l’economia locale
Sardex.net è il più conosciuto e riuscito esperimento di moneta complementare nel nostro Paese. Per la precisione si tratta di un circuito di credito commerciale, nato nel 2010 dall’intuizione di cinque amici che volevano contrastare gli effetti della crisi economica (soprattutto il cruciale problema della carenza di liquidità) mediante un sistema di scambio di crediti …
Leggi tutto “Umbrex, il circuito etico che vuole rilanciare l’economia locale”
Hook 231, uno spin off perugino al servizio delle aziende italiane
Giovani laureati in legge, alcuni avvocati e un professore. Questo il piccolo team dietro Hook 231, spin off universitario nato nel 2011 da un’iniziativa di Carlo Fiorio, docente di diritto processuale penale all’Università di Perugia. Il nome è criptico, ma solo all’apparenza: questa cifra, 231, si riferisce all’omonimo decreto legislativo del 2001 che ha introdotto …
Leggi tutto “Hook 231, uno spin off perugino al servizio delle aziende italiane”
Monete complementari, queste sconosciute
Sostituire l’euro per creare una rete di ricchezza vera, concreta, capace di rilanciare l’economia locale. Questo lo scopo delle monete complementari, cartacee e digitali, che circolano in parallelo rispetto alla moneta ufficiale. Oggi sono sempre più diffuse come strumenti alternativi all’euro per cercare di contrastare la crisi. Possono servire in quelle situazioni in cui la …
Obiettivo lavoro
Coltivatori d’intenti – Una rete capillare in tutta Italia per non abbandonare chi soffre di autismo. Angsa, trentadue anni di storia alle spalle, è l’acronimo di Associazione nazionale genitori soggetti autistici. Con 25 sedi locali e 18 regionali (dati angsa.it, angsalombardia.it e Facebook), è la più grande associazione italiana specifica per l’autismo. La mappa sottostante mostra tutte le sedi …
Un giorno alla Semente
La vita alla Semente riprende alle prime ore del mattino. Intorno alle 9, la struttura inizia ad animarsi. La sala relax, dominata da due grandi divani neri, una libreria bianca e un elegante pianoforte a coda, si riempie di suoni e colori. Marina, seduta a fianco di una grande finestra, un sorriso appena accennato, si …